The best thing after fishing
FIUME SIMETO

FIUME SIMETO

Descrizione

Il Fiume Simeto è il maggiore fiume siciliano per estensione del bacino idrografico; lungo 116 km, nasce a circa 10 km a nord-ovest di Bronte, dall'unione del fiume di Cutò, il fiume del Martello e il fiume della Saracena, tutti sgorganti dalle pendici dei monti Nebrodi. Subito dopo essere transitato sotto il Ponte della Cantera, riceve il primo affluente da destra: il Troina. Da qui il fiume assume direzione verso Sud, incassandosi in uno spettacolare tratto ingolato costituito da materiale lavico proveniente dalle eruzioni dell'Etna. Giunto nei pressi di Adrano, scorre fungendo da confine tra le province di Catania e Enna ricevendo da destra uno dei suoi principali affluenti: il fiume Salso (da non confondere con l'omonimo fiume della Sicilia occidentale), da alcuni considerato come uno dei suoi maggiori rami sorgentizi. Da questa confluenza il fiume prosegue puntando leggermente verso Sud-Est, allargando il proprio letto in ampio greto ciottoloso e lambendo il territorio comunale di Paternò. Subito dopo entra nell'ampia Piana di Catania scorrendo con andamento lento e sinuoso. Qui riceve da destra rispettivamente gli ultimi 2 importanti affluenti del suo bacino: il Dittaino e il Gornalunga dopodiché sfocia nel Mar Ionio (Golfo di Catania), a sud dell'area metropolitana di Catania.

Lo spot in convenzione è sito presso il ponte Barca nel territorio di Paternò, per circa 2,2 km, in un'area adibita per la pesca sia sportiva che ricreativa con tabellazione Fipsas, sotto l’Oasi del Simeto(area Sic/Zps). In questo luogo per pescare è obbligatorio essere in possesso di regolare licenza di pesca “tipo B” con tassa annuale regolarmente pagata, rilasciata dalla città Metropolitana di Catania, e per i pesca sportivi l’obbligo di tessera Fipsas. La profondità dello spot di pesca è di circa 1,5 mt fino ad un massimo di 2,5 mt al centro delle sponde del fiume. L’ampiezza tra una sponda e l’altra varia a seconda la discesa del fiume stesso e varia tra i 13 mt e arriva fino ad un massimo di 25 mt. I controlli vengono fatti con regolarità giornaliera da parte degli agenti Ittici della Fipsas e della Polizia provinciale di Catania.

Come arrivare

Dal comune di Paternò direzione autostrada Palermo Catania dista circa 3,5 km

Dall’autostrada Catania-Palermo Uscita Gerbini direzione Paternò dista circa 12 km dall’ uscita

Dall’aereo-porto di Catania prendere l’Autostrada Catania–Palermo Uscita Gerbini

Catture possibili

  • Pesce gatto
  • Anguilla
  • Carassio
  • Carpa erbivora
  • Carpa
  • Carpa argentata
  • Cavedano
  • Black Bass
  • Triotto
  • Cefalo

Tecniche di pesca

  • Pesca a passata
  • Pesca a fondo
  • Pesca all' inglese
  • Feeder/Ledgering
  • Pesca con la roubaisienne
  • Spinning al Piede
  • Carp-fishing

Informazioni

  • Obbligo di Tessera Federale: SI
  • Attrezzato per diversamente abili: NO
  • Tesserati subito

Regolamento interno

obbligatorio essere in possesso di regolare licenza di pesca “tipo B” con tassa annuale regolarmente pagata, rilasciata dalla città Metropolitana di Catania, e per i pesca sportivi l’obbligo di tessera Fipsas. Sulla pesca sportiva e ricreativa del Fiume Simeto vige il nuovo regolamento sulle acque interne e di pesca della Città Metropolitana di Catania che si può scaricare dal sito internet della Città Metropolitana di Catania in vigore dal 11/03/2019.

Contatti / Rilascio Permessi

catania@fipsas.it

Luoghi vicini: